Filler Acido Ialuronico

Nella medicina estetica i filler rappresentano una serie di composti che vengono iniettati nel tessuto sottocutaneo per la correzione di rughe, solchi, depressioni e per l’aumento di volume delle labbra, delle regioni zigomatiche, del contorno della mandibola, del naso e di altre aree del viso. L’Acido ialuronico è attualmente la sostanza più utilizzata come filler. I preparati iniettabili per fini estetici a base di acido ialuronico si presentano come un gel trasparente, altamente purificato, confezionato in siringhe sigillate pronte per l’uso.
L’acido ialuronico non è un filler permanente. Ciò significa che, una volta iniettato, il prodotto viene progressivamente metabolizzato e quindi riassorbito dall’organismo. Nel giro di 5-8 mesi quindi l’acido ialuronico verrà quindi assorbito.
La seduta è di breve durata, circa 20-30 minuti e consiste nel praticare poche iniezioni di prodotto nelle aree da trattare, dopo un’accurata detersione e disinfezione della cute. Il trattamento è ben tollerato e, generalmente, poco doloroso.
Alcuni preparati a base di acido ialuronico contengono, diluito nello stesso gel, una piccola percentuale di lidocaina (0,3%), un anestetico locale, che diminuisce il disagio delle punture e delle manovre di massaggio alla fine delle sedute.
Dopo le iniezioni è frequente un lieve arrossamento, che si risolve nel giro di poche ore. Può verificarsi l’insorgenza di qualche ecchimosi o livido (dovuto a rottura di un piccolo capillare durante l’iniezione).

PRENOTA
prenota con whatsapp

 

COD: DV001-6-19-1-5 Categorie: , , ,

Descrizione

E’ possibile riprendere subito le proprie attività facendo attenzione, per i primi due o tre giorni, a non sottoporsi a temperature eccessive. Non è consigliabile esporsi immediatamente al sole o a lampade solari. Inoltre è consigliabile non sfregare e non massaggiare l’area trattata per le 24 ore successive e non applicare nessun tipo di trucco o creme per almeno 4 ore dal trattamento.

Informazioni aggiuntive

Problematiche

Atonia e lassità cutanea, Macchie, Rughe, Volumi del sito

Ti potrebbe interessare…